Rivestimento del freno è una componente cruciale del sistema di frenatura del veicolo. Comprendere come funzionano, quando sostituirli e come mantenerli può aiutarti a proteggerti sulla strada e risparmiare denaro a lungo termine.
I rivestimenti dei freni sono il materiale di attrito che preme contro il tamburo del freno o il rotore per creare l'attrito necessario per rallentare o fermare il veicolo. Quando si preme il pedale del freno, la pressione idraulica forza il rivestimento del freno contro il tamburo o il rotore rotante, convertendo l'energia cinetica in calore attraverso l'attrito.
Componente | Funzione |
Rivestimento del freno | Materialee di attrito che contatta il tamburo o il rotore |
Piatto di supporto | Struttura metallica che supporta il rivestimento del freno |
Strato adesivo | Incolla il materiale di rivestimento alla piastra di supporto |
Esistono diversi tipi di materiali per il rivestimento dei freni, ciascuno con caratteristiche diverse:
Tipo | Composizione materiale | Meglio per | Professionisti | Contro |
Organico | Gomma, vetro, kevlar, resine | Guida di tutti i giorni | Operazione tranquilla, conveniente | Indossa più velocemente, non per un uso pesante |
Semi-metallico | 30-65% di fibre di metallo | Veicoli performanti | Migliore dissipazione del calore | Più rumoroso, indossa i rotori più velocemente |
Ceramica | Fibre in ceramica, materiali di riempimento | Veicoli di fascia alta | Silenzioso, pulito, duraturo | Più costoso |
I rivestimenti dei freni si consumano nel tempo e necessitano di sostituzione. Ecco i segni che i rivestimenti dei freni potrebbero aver bisogno di attenzione:
Condizione di guida | Durata media (miglia) |
City Driving (stop-and-go) | 25.000-35.000 |
Guida in autostrada | 40.000-50.000 |
Rimorchio/trasporto | 15.000-25.000 |
Una corretta manutenzione può prolungare la durata delle fodere dei freni:
I rivestimenti dei freni sono fondamentali per la sicurezza dei veicoli. Sempre:
Nota: La polvere del freno dai rivestimenti usurati può contenere materiali pericolosi. Quando si lavora con i componenti dei freni, indossare gli attrezzi protettivi e ripulire correttamente.
I rivestimenti per freni moderni sono progettati per essere più rispettosi dell'ambiente, ma alcuni contengono ancora materiali che possono influire sull'ambiente:
Material | Preoccupazione ambientale | Alternative moderne |
Amianto (rivestimenti più vecchi) | Altamente tossico, vietato in molti paesi | Materiali a base di ceramica a base di kevlar |
Rame | Può contaminare le fonti d'acqua | Formulazioni senza rame |
Fibre sintetiche | Inquinamento microplastico | Compositi in fibra naturale |
Non esiste un chilometraggio fisso per la sostituzione del rivestimento dei freni in quanto dipende dalle abitudini di guida e dalle condizioni. Farli ispezionare regolarmente e sostituire quando indossati a uno spessore di circa 1/4 di pollice.
Si consiglia di sostituire i rivestimenti in set di assi (entrambi anteriori o entrambi posteriori) per mantenere le prestazioni di frenata uniforme.
La guida aggressiva, il traffico di stop e vai frequenti, il trasporto di carichi pesanti e i rivestimenti di scarsa qualità possono portare a un'usura prematura.
Comprendere le fodere dei freni del veicolo ti aiuta a prendere decisioni di manutenzione informate e assicura che il tuo sistema di frenatura si esibisca quando ne hai più bisogno. Ispezioni regolari e attenzione a qualsiasi problema manterrà i freni funzionanti correttamente e il tuo veicolo al sicuro sulla strada.